Benvenuti su Koomy: La nuova era della lettura digitale
Scopri Koomy, la piattaforma italiana per leggere manga, fumetti e graphic novel in modo legale e accessibile. Il futuro della lettura digitale è qui.

Team Koomy
Il team dietro Koomy, appassionati di fumetti e tecnologia
Benvenuti su Koomy: La rivoluzione della lettura digitale di fumetti in Italia
Ci siamo passati tutti. E proprio da quella frustrazione è nata Koomy.
Forniamo un po' di lore 👀
Sono Kristian, il fondatore di Koomy, e proprio come te che stai leggendo, sono un lettore prima di tutto.
Leggo fumetti dal lontano 2012 e, crescendo, mi sono reso conto di un paradosso che probabilmente conosci bene: quando studiavo avevo tanto tempo per leggere ma pochi soldi, mentre ora che lavoro ho più soldi ma zero tempo 😂. E poi c'è il problema dello spazio: dove li metti tutti quei volumi che vorresti collezionare?
Il punto di svolta
Nel 2018, io, Zoran e Matteo finiamo le superiori e iniziamo a lavorare come sviluppatori. Nel frattempo, in quegli anni, il mercato italiano dei fumetti stava vivendo una crescita incredibile. Parliamo di un settore che sarebbe arrivato a triplicarsi rispetto al 2019, raggiungendo oltre 10 milioni di lettori solo in Italia.
Eppure, nonostante questi numeri impressionanti, le alternative legali per la lettura digitale scarseggiavano. Molti lettori si affidavano ai siti pirata non per cattiveria, ma semplicemente per dare un'occhiata prima di decidere se comprare il volume fisico. Un bisogno legittimo che nessuno stava soddisfacendo in modo legale.
L'illuminazione durante il Covid-19
Poi arrivò il 2020 e con esso il Covid. E improvvisamente quel problema che osservavamo da anni divenne impossibile da ignorare.
Durante il lockdown, mentre eravamo tutti chiusi in casa, ci rendemmo conto che ogni settore dell'intrattenimento aveva la sua ancora di salvezza digitale:
- Netflix per le serie TV 🎬
- Spotify per la musica 🎵
- Kindle per i libri 📚
Ma per i fumetti in italiano? Un vuoto incredibile. Le fumetterie erano chiuse, Amazon rallentato, e l'unica opzione rimasta erano le piattaforme illegali. In quel momento capimmo che il problema non era solo nostro, ma di milioni di lettori italiani.
La nascita del progetto
2021. Un Burger King di provincia. Io, Zoran e Matteo, con ormai diversi anni di esperienza come sviluppatori, ci trovammo davanti a panini e patatine a discutere una domanda che ci frullava in testa da troppo tempo: "Perché in Italia non esiste ancora una piattaforma legale per leggere fumetti in digitale?"
Quella sera, decidemmo di non aspettare che qualcun altro la costruisse. L'avremmo fatta noi.
Cosa rende Koomy diverso da tutto il resto?
Koomy non è "l'ennesima app per leggere fumetti". È la risposta concreta a quattro problemi reali che ogni lettore conosce fin troppo bene. Problemi che abbiamo vissuto sulla nostra pelle e che, grazie all'ascolto continuo della nostra community di oltre 5000 lettori, continuiamo a risolvere giorno dopo giorno.
Il problema dei prezzi 💰
Entriamo subito nel vivo: un volume di fumetti in Italia può costare ormai dai 6 agli 8 euro, spesso anche di più. Se segui 10 serie diverse, parliamo di 60-80 euro al mese. Per molti lettori, soprattutto studenti e giovani, è semplicemente insostenibile.
Il problema delle anteprime 👀
Quante volte hai comprato un fumetto nuovo solo per scoprire che non faceva per te? Probabilmente troppe. È esattamente per questo motivo che molti lettori si rivolgevano ai siti pirata: non per rubare, ma per "dare un'occhiata" prima di investire i propri soldi.
Vuoi sapere se una serie ti piace prima di spendere soldi? Leggi le prime pagine gratuitamente, poi decidi.
Leggere ovunque si voglia ⚡
Il terzo ostacolo? La rigidità della lettura tradizionale. Noi lettori appassionati vogliamo leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo.
Questi problemi erano i pilastri su cui volevamo costruire Koomy. Ma per farlo serviva qualcosa che molti ritenevano impossibile: un catalogo all'altezza delle aspettative.
La semplicità 🎯
Le alternative legali per la lettura digitale di fumetti in Italia erano poche e spesso complicate, con un catalogo molto frammentato e dispersivo. Le alternative pirata, invece, sono spesso piene di pubblicità e frustranti. Si passa più tempo a chiudere pubblicità che a leggere.
Un catalogo con i super poteri 💪🏻
Sapevamo che senza contenuti di qualità, anche la migliore piattaforma sarebbe stata inutile. Così, appena il prototipo ha iniziato a prendere forma, ci siamo messi in viaggio per incontrare gli editori italiani. In meno di un anno, Panini Comics, Sprea Editori, Tora Edizioni e molti altri non solo hanno creduto in Koomy, ma sono diventati nostri partner attivi e hanno riposto fiducia nel progetto. A tutti i nostri partner, voglio esprimere un profondo ringraziamento per la fiducia riposta e la disponibilità.
L'obiettivo? Diventare il punto di riferimento per la lettura digitale di tutti i generi di fumetti in Italia. Ma avere un grande catalogo a prezzi accessibili non bastava. Volevamo anche premiare chi sceglieva la legalità.
I Kooins: Il sistema di crediti che ti premia
Qui entra in gioco una delle funzionalità che inizialmente confonde i lettori: i Kooins, il nostro sistema di crediti interno. Non sono solo una valuta virtuale, sono il nostro modo di dire grazie a chi sceglie di leggere legalmente usando la nostra app.
Come funziona?
Compri pacchetti di Kooins invece di pagare singolarmente
Usi i Kooins per sbloccare i fumetti che vuoi
Grazie alle Quest Koomy, guadagni gratuitamente Kooins da spendere per leggere i tuoi fumetti preferiti
È come avere un portafoglio digitale sempre pronto per il tuo prossimo acquisto. Sebbene possano risultare un pò controintuitivi, i Kooins permettono di offrire esperienze uniche della lettura digitale. Di seguito trovate un esempio!
Quest Koomy: leggere ti premia!
A novembre 2025 abbiamo introdotto le Quest, trasformando la lettura in un'esperienza ancora più coinvolgente e gratificante.
Come guadagni Kooins gratis?
Abbiamo creato 4 tipi di missioni:
- Giornaliere - Ogni giorno nuove sfide
- Settimanali - Obiettivi da completare in 7 giorni
- Mensili - Sfide a lungo termine
- One-time - Traguardi unici da sbloccare
💭 L'idea è semplice: più leggi, più vieni premiato. Più sei attivo nella community, più puoi accumulare Kooins per leggere gratis.
È il nostro modo per dire "grazie" a chi ha scelto di supportare noi, gli editori partner e gli autori attraverso la nostra piattaforma.
I numeri che ci rendono orgogliosi di dove siamo arrivati
Ad oggi, 08 novembre 2025, abbiamo raggiunto:
In meno di 8 mesi dal lancio, abbiamo raggiunto traguardi che sembravano lontanissimi quella sera del 2021 al Burger King. Ma la statistica che ci fa emozionare di più? Il nostro rating di 4,6 stelle sugli store.
Quella che trovi sotto è una testimonianza reale di un lettore di Koomy:
🎯 La nostra missione va oltre l'app
Ma per noi, Koomy non è solo un'app. È un progetto con ambizioni molto più grandi . È il nostro tentativo di cambiare l'intero ecosistema del fumetto in Italia. E per farlo, dobbiamo partire dalle fondamenta: dare voce ai talenti italiani.
🇮🇹 Supporto al "Made in Italy"
L'industria del fumetto italiana è piena di talento incredibile, ma spesso questi autori faticano a farsi conoscere dal grande pubblico. Io stesso, nella mia esperienza con Koomy, ho scoperto opere straordinarie che non avevo mai letto e che sono davvero felice di aver conosciuto.
Ci sono molte opere che meritano di essere più. conosciute di come sono oggi, E noi vogliamo essere il ponte tra questi autori di talento e i lettori che ancora non li conoscono.
Qui sotto ad esempio trovi alcuni dei titoli che ho scoperto grazie a Koomy e mi sono davvero piaciuti!
Perché "Koomy"?
Bella domanda! Il nome nasce da una riflessione su cosa volevamo rappresentare.
コミック Komikku
Komikku è un termine giapponese che significa letteralmente "fumetto".
Il nome "Koomy" è un gioco di parole che combina l'abbreviazione giapponese di "fumetto" (komikku/komi) con la "y" di "my" (mio/mia), per indicare una piattaforma di fumetti "mia" e "per la mia community". Le due O sono state inserite per poter creare l'elemento visivo degli occhi che simboleggia la lettura.
Un nome che parla di fumetti, di community e di appartenenza. Perché alla fine è proprio questo che vogliamo: una piattaforma che ogni persona coinvolta senta come "sua". Questo include lettori, editori e autori.
Non siamo contro il cartaceo (Anzi)
Onestamente, penso che il fumetto cartaceo sia qualcosa che non potrà mai essere sostituito. Mai. C'è qualcosa di magico nel:
- Avere una fumetteria di fiducia e andare a fare shopping lì scambiando quattro chiacchiere
- Sfogliare un albo appena stampato
- Sentire l'odore della carta
Lo sappiamo perché lo facciamo anche noi. La mia carta di credito e la mia libreria possono confermarlo 🤣
Quello che stiamo costruendo noi è semplicemente offrire una alternativa legale per:
Il cartaceo e il digitale non sono nemici o opposti. Sono alleati che si completano a vicenda.
Cosa ci riserva il futuro 🔮
A cosa stiamo lavorando?
Nuove funzionalità 🎯
Stiamo lavorando per rendere Koomy non solo una piattaforma per leggere fumetti, ma lo standard della lettura digitale in Italia. Funzionalità che renderanno l'esperienza ancora più immersiva, personalizzata e gratificante.
Espansione del catalogo 📚
Il nostro obiettivo è continuare a crescere:
- Aggiungere nuovi editori partner
- Portare più serie esclusive
- Dare sempre più spazio ai talenti italiani
Nuove esperienze
- I nostri stand alle fiere sono esperienze, non pubblicità
- Vogliamo costruire nuove opportunità di creare e rafforzare la nostra community
Da lettore a lettore 💬
Non siamo una multinazionale che ha deciso di entrare nel mercato dei fumetti. Siamo persone che vivevano le stesse frustrazioni che vivi tu, e che hanno deciso di fare qualcosa a riguardo. Quella sera al Burger King non stavamo pianificando un business. Stavamo cercando di risolvere il nostro problema. E per fortuna, era anche il problema di molte persone.
Il nostro impegno
- Ogni funzionalità che aggiungiamo nasce da un feedback della community
- Ogni partnership che stringiamo è pensata per portare più valore a tutti coloro che usano Koomy
- Ogni scelta che facciamo ha un solo obiettivo: rendere la lettura digitale di fumetti in Italia finalmente all'altezza della passione dei lettori
Questo approccio non cambierà mai. Perché Koomy è la casa di tutti gli appassionati di fumetti.
Siamo pronti a leggere? 🎉
Che tu sia:
- Un divoratore seriale di fumetti alla ricerca di nuove serie
- Qualcuno che vuole riscoprire vecchie storie che amava da bambino
- Un nuovo lettore curioso di esplorare questo mondo fantastico
Koomy è qui per te.
Che aspetti?
Ti piace? Raccontacelo. Non ti piace? Raccontacelo!
La nostra community è ciò che ci rende migliori. Non siamo perfetti, e non pretendiamo di esserlo. Ma siamo qui, pronti ad ascoltare. Se c'è qualcosa che:
- ✅ Funziona bene → Faccelo sapere! Ci motiva a continuare
- 💡 Vorresti migliorare → Siamo tutti orecchi! Le migliori idee vengono da voi
- ❌ Non funziona → Raccontacelo, noi siamo qui e non vediamo l'ora di confrontarci con te e migliorare!
